Posizionamento nei motori di ricerca
Il termine posizionamento si riferisce al Ranking di un sito (il tuo) per una determinata parola chiave. In sostanza digitando quella parola su Google in che posizione appari?
(Dovresti sperare di essere tra i primi 4 risultati del motore di ricerca)
Ci sono molti modi per migliorare il posizionamento di un sito per esempio.. ottimizzandolo
Ottimizzazione SEO
Il termine si riferisce ad una serie di migliorie tecniche e qualitative del codice, dei contenuti, della struttura e delle prestazioni di un sito web (o altro mezzo). L’idea è che una migliore ottimizzazione comporti un miglior posizionamento.
Indicizzazione
È il “semplice” atto di segnalare ai motori di ricerca un sito, una pagina o una qualsiasi risorsa. Senza indicizzazione non può esserci posizionamento.
Da cosa dipende il Posizionamento SEO di un sito web?
Ci sono diversi fattori che influiscono sul posizionamento SEO di una pagina web.
Parlo di pagine web e non di sito, poiché il compito del consulente SEO è quello di creare una strategia di marketing per portare traffico qualificato verso un sito web anche attraverso l’ottimizzazione di più pagine.
In parole povere è consigliabile ottimizzare ogni pagina per una parola chiave specifica al fine di renderla più competitiva sulla serp di Google. (SERP => Pagina dei risultati del motore di ricerca).
Il posizionamento SEO di un sito web dipende inoltre da altri fattori. Come l’autorevolezza e la popolarità di una pagina web. Questi fattori sono già stati oggetto di analisi sul nostro sito.
Un altro fattore molto importante per influenzare il posizionamento di una pagina web per una determinata chiave di ricerca sono i link. Attraverso l’attività di link building puoi quindi contribuire pesantemente al posizionamento di una pagina web.
Anche i link interni di un sito possono essere organizzati per influenzare il posizionamento di determinate risorse sul nostro sito web. Questo tipo di attività consiste nell’organizzazione strutturata dei contenuti al fine di aiutare l’utente a trovare le risorse più rilevanti.
Fino adesso abbiamo parlato di “posizionamento organico” cioè volto alla visibilità attraverso Google senza l’utilizzo di strumenti di inserzione pubblicitaria.
Tuttavia puoi raggiungere risultati straordinari anche senza affidarti ad un consulente SEO bensì ad una agenzia che propone servizi SEA. (Search Engine Advertising).
In sostanza, sto parlando della possibilità di comparire tra le primissime posizioni di Google, dall’oggi al domani, attivando delle campagne pubblicitarie a pagamento. Il budget di investimento delle campagne pubblicitarie lo decidi tu. Puoi decidere di spendere solamente 200 euro al mese, oppure 10.000 euro al mese in base ai tuoi obiettivi e ai tuoi risultati.
Conclusioni
Mai sottovalutare l’aspetto legato al traffico di un sito web. Inutile realizzare un sito web se poi non si decide di investire adeguatamente in strumento come la SEO oppure le campagne pubblicitarie.
Anzi, ricordati che la differenza tra te e i tuoi concorrenti non la il sito web, ma l’efficacia della tua strategia di marketing. Se sei una persona che è orientata a vincere la sfida del nuovo mercato, devi pensare in ottica di strategia e non di tecnologia.